METODO e VALORI DIVI

 

Divi è sviluppo, crescita, evoluzione.

METODO DIVI

Un format fuori dagli schemi collaudato da oltre trent’anni, che arriva dove gli altri si fermano, con responsabilità, grazie all’utilizzo dell’Analisi Transazionale e altri approcci alla Comunicazione applicati in modalità interattiva. Action learning, lavori di gruppo, simulazioni  e studio di situazione e casi reali vissuti sia in situazioni aziendali che familiari e personali, role-play e momenti di autovalutazione.

Un’esperienza di allenamento su situazioni e comportamenti che suscita una profonda riconsiderazione di sé e della propria vita, permettendo di trarre il massimo vantaggio dalle tecniche adottate durante il Corso, che coinvolgono ed appassionano tutti.

Accompagnati dal Team di Formatori DIVI, si elabora in prima persona una ricerca approfondita sui propri meccanismi relazionali nella vita professionale o privata, ottenendo i propri strumenti di crescita efficaci e permanenti: si trova il grande potenziale personale, si comprende come usarlo e ci si allena a farlo, pronti ad adottarlo come nuovo stile di vita.

 

VALORI DIVI

Abbiamo la volontà di diffondere cultura, generare benessere e valore in uno scenario in continuo cambiamento e di difficile interpretazione.

Ogni giorno realizziamo qualcosa di rivoluzionario, innovativo e scardinante, unendo le nostre forze ed andando oltre. Le radici di Divi affondano in un terreno fertile di Valori e si nutrono di questi principi. Un disegno ambizioso e di lungo percorso ma che nasce a sua volta da radici forti e profonde.

 

AMORE – RISPETTO – ASCOLTO – UNICITÀ – CULTURA – SOSTENIBILITÀ

 

  •  L’Amore incondizionato, il valore assoluto che assicura la felicità di ognuno e soddisfa la continuità della Vita.
  • Il Rispetto per la persona, che traduciamo nel senso di responsabilità in tutte le azioni e nella riservatezza e puntualità, con cui curiamo tutti i rapporti umani e tutti i servizi.
  • L’Ascolto come elemento necessario e fondante del nostro operato, senza il quale non è possibile mettersi a disposizione dell’altro. 
  • L’Unicità come diritto e dovere che ogni Persona ha di essere sé stesso, per poter vivere felicemente come realmente si è, e potersi mettere in relazione con l’altro, grazie al suo valore impareggiabile.
  • La Cultura non solo bagaglio di studi ed esperienze vissute, ma soprattutto acquisizione di una sensibilità e coscienza superiore nella vita di tutti i giorni, andando verso la Verità propria e del mondo che ci circonda.
  • La Sostenibilità è la condizione di uno sviluppo economico, ambientale e sociale in grado di soddisfare i bisogni e generare benessere per la generazione presente, creando le condizioni ottimali per ottenere lo stesso per le generazioni future.